L’Assessment delle competenze iniziale ha l’obiettivo di individuare il livello di prossimità del profilo del candidato rispetto a quanto previsto dallo standard e4Job
Si basa sul benchmark delle competenze tecniche e professionali nei confronti dello standard e si snoda attraverso una sequenza circolare di fasi strutturate e consequenziali che comprendono:
- definizione degli obiettivi per adeguare il percorso alle sue aspettative di miglioramento professionale; il candidato deve quindi definire con quale finalità attiva il percorso.
- monitoraggio: adottando il percorso già sperimentato in questo prima valutazione, con repliche periodiche del ciclo di verifica delle competenze aggiornata e della valutazione con un Assessor accreditato.
Moduli Corso online e4job
La struttura dei moduli prevede i seguenti gruppi di conoscenza:
- Essere digitali consapevoli e governare il cambiamento tra social media e IoT
- Fare innovazione digitale in azienda
- Project management: il lavoro agile
- Business Intelligence, Big Data e Open Data
- Cyber Security: una responsabilità di tutti
- User Experience: interagire con la tecnologia
- L’infrastruttura digitale dal Mainframe al Cloud
- Good Enough! La qualità contemporanea
- Il coding: un nuovo linguaggio universale
- Scenario e consapevolezza verso Industria 4.0
A conclusione del corso è prevista una Simulazione d’esame per verificare le competenze acquisite durante il percorso di formazione prima di sostenere l’esame di certificazione
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.