ICDL FULL STANDARD UPDATE – RINNOVO DEL CERTIFICATO ICDL FULL STANDARD
Per rinnovare il certificato è necessario superare, entro e non oltre 5 anni dalla data di emissione del certificato, indipendentemente dalla data di scadenza, l’esame ICDL Full Standard Update rispondendo a domande che vertono su tutti i sette moduli che compongono la certificazione.
Anche il certificato rilasciato a seguito dell’esame di rinnovo avrà validità di 5 anni, e conterrà le seguenti date:
- data di emissione: data del primo certificato conseguito
- data di rinnovo: data dell’ultimo rinnovo
- data di scadenza: data di scadenza aggiornata
Come è composto l’esame?
- Numero di domande: 70
- Durata max: 120 minuti
- Soglia di superamento: 70%
- Voto minimo per superare l’esame: 490/700
- Syllabus di riferimento: ultima versione per ogni modulo
- Lingua: Italiano
- Erogazione: ATLAS in simulazione
- Software suite: Windows 10 – Office 2016 – Google Chrome e Gmail
ESAME FULL STANDARD UPDATE MODULARE
I candidati che non hanno ancora completato l’iter di certificazione, che deve concludersi entro 5 anni dalla data del primo esame superato, hanno la possibilità con l’Update modulare, di aggiornare gli eventuali moduli scaduti.
Ad esempio se un candidato ha l’esame Spreasdheets scaduto può essere iscritto a “Spreasdsheets Update”.
Come è composto l’esame Update modulare?
- Numero di domande: 10
- Durata max: 20 minuti
- Soglia di superamento: 70%
- Voto minimo per superare l’esame: 70/100
- Syllabus di riferimento: ultima versione
- Lingua: Italiano
- Erogazione: ATLAS in simulazione
- Software suite: Windows 10 – Office 2016 – Google Chrome e Gmail
Quanto tempo ho per rinnovare la mia Certificazione Full Standard?
- Se sei in possesso di un certificato ECDL Full Standard della durata di 3 anni, hai 24 mesi dalla data di scadenza per poter svolgere l’esame di rinnovo disponibile dal 2 marzo 2020.
- Se sei in possesso di un certificato ICDL FULL STANDARD, della durata di 5 anni (rilasciati a partire dal 01-01-2020), hai tempo fino alla scadenza del certificato.
- In entrambi i casi quindi l’esame di rinnovo è accessibile entro 5 anni dalla data di emissione del certificato. Sia la data di emissione, sia la data di scadenza, sono chiaramente riportate su entrambe le tipologie di certificati.
Perché rinnovare la Certificazione Full Standard?
- Oggi mantenere aggiornate le proprie competenze informatiche è un “must” richiesto sia dal mondo scolastico sia dal mondo del lavoro; poterlo dimostrare con una certificazione accreditata rappresenta il valore aggiunto che ICDL Full Standard ti offre!
- ICDL Full Standard può godere di una maggiore tutela legale in quanto conforme al Decreto Legislativo n. 13/2013. Tale decreto stabilisce che l’accreditamento da parte di Accredia è un prerequisito per includere una certificazione nel Sistema Nazionale di Certificazione delle competenze (SNC) e darle pieno valore legale ai fini dei riconoscimenti sia in ambito scolastico sia nel mondo del lavoro.
- E’ possibile che dai centri per l’impiego, piuttosto che ai fini concorsuali e universitari, ti venga richiesto di presentare certificazioni non più vecchie di alcuni anni. Questa è una pratica in linea con i decreti legislativi che promuovono l’aggiornamento costante delle competenze, come da direttive europee.
- Il mondo dell’informatica si evolve in continuazione e a maggior ragione è necessario poter dimostrare di essere aggiornati.
- Con il passaggio da ECDL a ICDL Full Standard, la nostra certificazione ottiene un valore ancora maggiore. Dopo l’esperienza di ben sei anni di accreditamento, AICA, in base ai dati di monitoraggio sulla qualità del processo di certificazione, ha ritenuto di portare da 3 a 5 anni il periodo di validità del Certificato ICDL Full Standard e Accredia ha approvato questa innovazione. Un traguardo molto importante per AICA che ha fatto della qualità e della serietà non solo un motivo di orgoglio, ma la base fondante del successo delle sue certificazioni.
Per maggiori informazione sul rinnovo del certificato consultare la pagina ufficiale delle FAQ sul sito ICDL Italia
Per prenotare la tua sessione d’esame consulta il nostro Calendario online
oppure scrivi a: info@innova-testcenter.it